12-14 Ottobre | ORE 21
Complesso di S.Agnese // VITORCHIANO
OPERAZIONE CONDOR – Il volo di Laura
Idea originale di Liliana Garcia Sosa.
Drammaturgia di Daniella Lillo Traverso.
Regia e messa in scena di Liliana Garcia Sosa e Ugo Bentivegna.
Design teatrale (scenografia e disegno luci) di Gianfranco Foschino.
Scene (realizzazione in Italia) e costumi di Erminia Palmieri.
Musica Originale: Inti Illimani-Camilo Salinas.
Responsabile di produzione per l’America latina: María Fernanda García Iribarren.
Direttori di Produzione: Rosina Zímbaro e Paolo Monaci Freguglia.
Produzione di Festival Quartieri dell’Arte, Fattore K, Fondazione Odyssea, Forteresse in collaborazione con Polifemo.
La compagnia italo-latinoamericana mette in scena questo spettacolo legato ai fatti del recente processo dell’Aula Bunker di Rebibbia sugli assassinii di italo-uruguaiani, cileni e argentini che furono perpetrati nell’ambito del Piano Condor.
“Operazione Condor. Il volo di Laura” è ambientato negli anni bui delle dittature sudamericane e narra la storia di Laura, una dei molti desaparecidos dell’America Latina, che trova la morte non ancora ventenne con i famigerati “voli della morte”. La mise en scène sviluppa la narrazione su due piano temporali distinti: quello della contemporaneità della fase finale di un processo del gennaio 2017 nell’aula bunker del carcere di Rebibbia, a quello storico, quando nel continente latino-americano migliaia di persone scomparivano nel nulla. Sul palco quattro attori: un giudice, un imputato, lo spirito di Laura, e Tamara, sua figlia, rapita alla nascita dal presunto assassino della madre. Questa iniziativa contrappone alla repressione dell’Operazione Condor la diffusione della cultura nelle sue molteplici accezioni: la conoscenza della storia drammatica di quegli anni, l’utilizzo del teatro quale veicolo di comunicazione, la ricchezza della diversità, la tolleranza, la legalità, la verità e la giustizia.
Costo biglietti: intero 5 €, ridotto (under 26 / over 65 / studenti) 3 €
(posti limitati, si consiglia la prenotazione)
INFO E PRENOTAZIONI:
ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com
Ufficio turistico di Viterbo (piazza dei Caduti)
